Arricchita dalla tecnica rinascimentale della tarsia a meandro, questa nuova serie di cofanetti attualizza gli antichi manufatti in legno rimasti incompiuti realizzati da Vezio Alunni. Un meandro che produce pezzi unici, una grande varietà di essenze diverse coniugati con forme contemporanee.
Questo elegante cofanetto per orologi è un pezzo unico per sua natura. La gamma di dodici tipologie di meandri che possono comporre il manufatto è sempre diversa, variando per forme ed essenze usate.
Nel comporre la nuova collezione di cofanetti, la tarsia a meandro è stata svincolata dalle due dimensioni canoniche della tradizione. La terza dimensione è stata raggiunta “scavando” e disegnando un nastro continuo che avvolge il manufatto.
L’ebanista ha lasciato incompiuti solamente duecento meandri, la collezione li attualizza e crea nuove composizioni con queste preziose opere fatte a mano in Umbria.
Il cofanetto a meandro è un manufatto completamente artigianale, prodotto in Umbria e totalmente configurabile per tipologia di essenze, meandro e dimensione. L’esclusività della tecnica realizzativa e dei legni usati, rendono ogni cofanetto un pezzo unico, irripetibile.